
- Crostini di fegatini
- Minestra di riso e verza
- Manzo alla cacciatora
- Lenticchie in umido
- Pastiera napoletana

Antipasto : Crostini di fegatini
Ingredienti
Per 4 persone : 400 grammi di fegatini di pollo, due spicchi d'aglio, prezzemolo, un cucchiaio di marsala secco, otto fette di pane di campagna integrale, olio extra vergine di oliva, sale e pepe
Preparazione
Tagliate a pezzi i fegatini, tritate finemente l'aglio e il prezzemolo, passate il tutto in una padella con poco olio extra vergine di oliva e fate dorare, salate e pepate, aggiungete il marsala, fate grigliate le fette di pane e mentre sono ancora calde, spalmatevi sopra i fegatini caldi e qualche goccia di olio extra vergine di oliva, servite subito

Primo piatto : Minestra di riso e verza
Ingredienti
Per 4 persone : 200 grammi di riso, un litro e mezzo di brodo, mezza verza, 100 grammi di pancetta affettata, 100 grammi di burro, grana padano grattugiato
Preparazione
In una capace casseruola fate soffriggere la pancetta tritata, con abbondante burro, quindi unitevi la verza affettata sottilmente, rimestate e fate insaporire per qualche minuto, versate nella casseruola il brodo, portate a ebollizione e abbassate la fiamma, unite il riso, mescolate e portate a cottura, servite con abbondante grana padano grattugiato

Secondo piatto : Manzo alla cacciatora
Ingredienti
Per 4 persone : 800 grammi di carne di manzo, un chilo di cipolle, 100 grammi di pancetta, sedano, due carote, un bicchiere di vino rosso, 50 grammi di pomodori pelati, un mazzetto di odori, lardo, olio extra vergine di oliva, sale e pepe
Preparazione
Tritate le verdure, il lardo e la pancetta, in una casseruola disponete la carne, i pomodori, il trito di verdure e due cucchiai di olio extra vergine di oliva, salate e pepate, cuocete a fuoco lento ricordandovi di rigirare spesso, quando le verdure saranno cotte alzate la fiamma e ultimate la cottura aggiungendo il vino rosso, avendo cura di farlo asciugare perfettamente

Contorno : Lenticchie in umido
Ingredienti
Per 4 persone : 800 grammi di lenticchie, 40 grammi di lardo, una cipolla, un gambo di sedano, una carota, un pomodoro, due foglie di alloro, brodo, olio extra vergine di oliva, sale e pepe
Preparazione
Mettete a bagno le lenticchie per una notte in acqua tiepida, frullate il lardo, la cipolla, il sedano e la carota, fate soffriggere questo composto in una pentola con un po' di olio extra vergine di oliva, unite il pomodoro sbucciato e tagliato a pezzi e una foglia di alloro, quando tutto è rosolato aggiungete le lenticchie e tanto brodo quanto basta per ricoprirle, salate, pepate, mettete il coperchio (meglio se il tegame è di coccio), fate cuocere per almeno un ora

Dessert : Pastiera napoletana
Ingredienti
Per 6 persone : per la pasta frolla - 300 grammi di farina, 150 grammi di zucchero, 170 grammi di strutto, due uova, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale - per il ripieno - 80 grammi di grano o di orzo perlato, 350 grammi di ricotta, 150 grammi di zucchero, due uova, 250 grammi di frutta candita mista, la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di cannella, mezzo litro di latte, due cucchiai di acqua di fiori d'arancio, pangrattato - per spolverizzare - zucchero a velo
Preparazione
Mettete a bagno il grano o l'orzo per 12 ore, poi mettetelo al fuoco con il latte e lasciatelo cuocere fino a quando avrà assorbito completamente il latte, passate al setaccio la ricotta incorporate lo zucchero, due tuorli, la frutta candita tagliata a pezzi, la buccia di limone, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio e il grano o l'orzo, amalgamate bene e lasciate riposare, intanto preparate la pasta frolla, setacciate la farina e mettetela in una terrina con lo zucchero, il sale, la buccia di limone, l'uovo, lo strutto, impastate velocemente con le mani, formate una palla e mettetela in frigorifero per mezz'ora, ricoperta da un canovaccio, trascorso questo tempo stendete metà della pasta con il mattarello e sistematela in una tortiera unta di burro e spolverata di pangrattato, formando tutt'intorno un cordone di pasta, disponete sopra il ripieno di ricotta, stendete la rimanente pasta in un disco e appoggiatela sopra il ripieno, sigillate tutt'intorno, spennellate la superficie con l'albume e fate cuocere in forno per 45 minuti a 200°, a cottura terminata, togliete la torta dal forno e spolverizzatela di zucchero a velo