Dettagli
Produttore | Tenuta di Frassineto |
Bio | No |
Tipo | Rossi |
Regione | Toscana |
Zona | Chianti |
Denominazione-Vitigno | Sangiovese |
Uvaggio | Sangiovese 100% |
Annata | 2020 |
Gradazione | 13.5 |
Bottiglia | Bordolese |
Formato (cl) | 75 |
Bicchiere | Chianti Classico |
Colore rosso rubino carico. Al naso profumo intenso, fresco, pulito, ed elegante; si avvertono piacevoli note fruttate che ricordano frutta a polpa rossa, come ciliegie e frutti di bosco, note floreali come rosa ed iris ed infine leggeri sentori vegetali. Buona struttura, caldo di alcolicità, al palato risulta rotondo per il giusto equilibrio tra i vari elementi. Una presenza sapida con una leggera dominanza tannica ma ben vestita dell'alcol e dalla sua morbidezza. Nel finale di bocca si avverte un'ottima persistenza anche aromatica. Contiene solfiti. Prodotto da Cantina Tenuta di Frassineto - Strada Vicinale del Duca, 14 - 52100, Località Frassineto - Arezzo - Italia.
Il produttore
La Tenuta di Frassineto si trova al centro della Val di Chiana. La filosofia aziendale è orientata esclusivamente verso la qualità, regolando di anno in anno le produzioni d’uva per pianta attraverso diradamenti dei germogli nei periodi primaverili e dei grappoli in prossimità della vendemmia. La cantina Tenuta di Frassineto è dotata di attrezzature di ultima generazione atte a valorizzare il grande potenziale varietale e aromatico che queste uve presentano. Il complesso per le sue caratteristiche architettoniche, la sua storia e la sua posizione geografica, costituisce una testimonianza particolarmente importante dal punto di vista agricolo, storico ed artistico. Dei complessivi 500 ettari l’azienda ha individuato 30 per impiantare i propri vigneti. La scelta varietale da impiantare è scaturita dopo anni di attento studio delle caratteristiche pedo-climatiche del territorio.
L'abbinamento
Ideale da abbinare con antipasti toscani, salumi, crostini e primi piatti con ragù di selvaggina. Si accosta molto bene con la bistecca di Chianina e formaggi semi stagionati.
Il servizio
Servire a 18 gradi centigradi in bicchieri ampi di cristallo trasparente.
La conservazione
Questo vino è destinato ad una lunga ed affascinante evoluzione. Conservare in una cantina fresca e buia a temperatura costante avendo cura che le bottiglie siano coricate orizzontalmente.