Dettagli
Produttore | Zemmer Peter |
Bio | No |
Tipo | Rossi |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Zona | Alto Adige |
Denominazione-Vitigno | Lagrein |
Uvaggio | lagrein 100% |
Annata | 2022 |
Gradazione | 13.5 |
Bottiglia | Magnum |
Formato (cl) | 150 |
Bicchiere | Bordeaux Grand Cru |
Un grande Lagrein Riserva in formato Magnum confezionato in una prestigiosa cassetta di legno, premiato con i "2 bicchieri" dalla guida Vini d'Italia del Gambero Rosso!
Vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in impianti a gouyot. L’eccezionale qualità del Lagrein Reserve è favorita dai terreni argillosi, su cui cresce nei dintorni di Ora, e dalla coltivazione accurata. Vino di grande pregio che si presenta robusto e pastoso, un vino dalle inconfondibili peculiarità. Il colore è rosso granato carico con riflessi violacei. Il profumo è cangiante con tracce di violetta, cioccolato amaro, frutti di bosco, liquirizia e vaniglia. Il sapore è vellutato, garbatamente astringente, ben strutturato, intenso e persistente. Contiene solfiti. Prodotto da Peter Zemmer - Strada del Vino, 24 - 39040, Cortina s.s.d.v. - Alto Adige - Italia.
Il produttore
L’azienda a conduzione famigliare Peter Zemmer è una fra le più antiche cantine dell'Alto Adige, terra di vigneti di antica tradizione che risale addirittura all’impero romano, dove si intrecciano strettamente viticoltura, arte e cultura. L’assortimento di vitigni nella piana di Cortina è ricco e variegato come il suo paesaggio. Una realtà che nei secoli ha garantito alla viticoltura della Bassa Atesina una fama meritata. Questa dovizia di varietà va ricondotta senza dubbio alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli alla coltivazione della vite. La conduzione esperta del titolare, Helmuth Zemmer, fa sì che le molte varietà di vitigni in diversi vigneti possano offrire un ventaglio di rossi scelti e una vasta gamma di bianchi nobili.
L'abbinamento
Carni rosse saporite, cacciagione e formaggi erborinati.
La conservazione
Le bottiglie vanno coricate orizzontalmente in una cantina fresca, umida e buia.
Il servizio
Va servito a 18 gradi centigradi. Il bicchiere ottimale è il calice di cristallo trasparente, liscio ed incolore.