Dettagli
Produttore | Gentili |
Bio | No |
Tipo | Rossi |
Regione | Toscana |
Zona | Chianti |
Denominazione-Vitigno | Chianti D.O.C.G. |
Uvaggio | Sangiovese 90%, Merlot 10% |
Annata | 2023 |
Gradazione | 13.5 |
Bottiglia | Jeroboam |
Formato (cl) | 300 |
Bicchiere | Chianti Classico |
Un Chianti Superiore DOCG in formato jeroboam, detto anche doppio magnum, confezionato in una prestigiosa cassetta di legno!
Questo Chianti si ottiene da uve Sangiovese (90%) e Merlot (10%) raccolte a mano nei vigneti di proprietà dell’azienda. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio mentre la fermentazione malolattica ha luogo parte in acciaio e parte in barrique di secondo passaggio, così pure l’affinamento per 5-6 mesi. Prima di essere messo in commercio il vino riposa in bottiglia per 2-3 mesi. Il colore è rosso rubino impenetrabile, i profumi sono quelli classici di ciliegia e prugna matura, collegati ad aromi speziati, l’ingresso in bocca mostra un corpo solido, tannini evidenti, anche se in buon rapporto con la componente alcolica. Contiene solfiti. Prodotto da Cantina Gentili - Via del Tamburino, 120 - 53040, Piazze, Cetona (SI) - Italia.
Il produttore
L’azienda Gentili nasce in Toscana alle pendici nel Monte Cetona nel 1963. Situata in uno dei luoghi con maggior storia, tradizione e vocazione per la coltivazione della vite, l’azienda produce ed imbottiglia Chianti da allora annoverandosi tra le prime cento aziende certificate. Nel 1990 l’azienda inizia il processo di ristrutturazione dei vigneti effettuando nuovi impianti ed aumentando l’estensione a circa tredici ettari. I vigneti ubicati ad un’altezza compresa tra i 250 ed i 350 metri, sono composti per l’ottantacinque per cento da vitigni autoctoni (sangiovese, prugnolo gentile, colorino, malvasia del chianti e trebbiano toscano) e per la restante percentuale da cabernet sauvignon, merlot e chardonnay.
L'abbinamento
Si combina bene con tutti i primi piatti importanti e con i secondi a base di carni rosse arrosto od alla griglia, cacciagione, ottimo con formaggi stagionati.
La conservazione
Le bottiglie vanno coricate orizzontalmente in un luogo fresco e non soggetto a sbalzi di temperatura.
Il servizio
Servire a 18° gradi centigradi in un calice di cristallo trasparente, liscio ed incolore.