Dettagli
Produttore | Prelius di Volpaia |
Bio | Biologico |
Tipo | Rossi |
Regione | Toscana |
Zona | Maremma |
Denominazione-Vitigno | Maremma Toscana D.O.C. |
Uvaggio | Cabernet Sauvignon 100% |
Annata | 2022 |
Gradazione | 13.5 |
Bottiglia | Bordolese |
Formato (cl) | 75 |
Bicchiere | Chianti Classico |
Questo vino è fortemente influenzato dalla prossimità del mare e dalle caratteristiche alluvionali dei terreni dove nasce. L’alternanza fra le brezze di terra e le brezze di mare ed un moderno sistema di irrigazione a goccia garantiscono le migliori condizioni per la pratica dell’agricoltura biologica e per una lenta maturazione che permette lo sviluppo di un bouquet elegante e complesso. Ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è ricco, con profumi di mirtillo e mora abbinato a note di boisée e cannella. E’ un vino rotondo, morbido, ha un retrogusto di frutta rossa molto persistente ed una buona struttura. Contiene solfiti. Prodotto da FATTORIA CASTELLO DI VOLPAIA DI GIOVANNA STIANTI - Loc. Volpaia - 53017, Radda in Chianti (SI) - Italia.
Il produttore
Prelius è la tenuta di Federica Mascheroni Stianti appartenente alla famiglia proprietaria del Castello di Volpaia. Prelius è il nome dato dai romani all’antico lago costiero che al tempo degli Etruschi era al centro di un fiorente insediamento legato al commercio, all’agricoltura e alla pesca. Il lago si estendeva da Castiglione della Pescaia fino al promontorio dell’Argentario, separato dal mare da una stretta lingua sabbiosa dove ora si trova la splendida pineta grossetana. La tenuta si trova presso la località Prile a tre kilometri da Castiglione della Pescaia, lungo le pendici dell’anfiteatro collinare che lambiva il lago. I vigneti sono esposti a sud sud-ovest ad un’altitudine nedia di cinquanta metri sul livello del mare, sono tutti irrigati a goccia e coltivati secondo le tecniche dell’agricoltura biologica.
L'abbinamento
Piatti di carne, selvaggina, ossobuco, stinco, salumi e formaggi stagionati.
Il servizio
Servire ad una temperatura di 18-20 gradi centigradi in calici di cristallo lisci e trasparenti.
La conservazione
Si consiglia di custodire le bottiglie in posizione orizzontale in ambiente fresco, umido e buio.